Comunicati di allerta

Comunicati di allerta
image
Rischio Temporali Giallo

Criticità per il giorno 7 MAGGIO 2025 Il Centro Funzionale d’Abruzzo comunica che per la giornata di DOMANI, MERCOLEDÌ 7 MAGGIO 2025, prevista CRITICITÀ ORDINARIA/ALLERTA GIALLA per RISCHIO IDROGEOLOGICO TEMPORALI su ABRU-A (Bacini Tordino Vomano) e ABRU-C (Bacino del Pescara). Si invitano i Comuni delle zone di allerta in cui è prevista criticità a prestare particolare attenzione e a mettere in atto le azioni previste dal Piano di Emergenza Comunale, in special modo nelle zone in cui sono presenti movimenti franosi in atto e sulle aree percorse da incendi. Bacino del Pescara

Area Via della Fara, 3, Piano della Fara, Rosciano, PE, Abruzzo Provincia di Pescara Zona Abru-C

Valido dal 06/05/25 alle 13:12 al 07/05/25 alle 23:59
image
Rischio Temporali Giallo

Criticità per il giorno 7 MAGGIO 2025 Il Centro Funzionale d’Abruzzo comunica che per la giornata di DOMANI, MERCOLEDÌ 7 MAGGIO 2025, prevista CRITICITÀ ORDINARIA/ALLERTA GIALLA per RISCHIO IDROGEOLOGICO TEMPORALI su ABRU-A (Bacini Tordino Vomano) e ABRU-C (Bacino del Pescara). Si invitano i Comuni delle zone di allerta in cui è prevista criticità a prestare particolare attenzione e a mettere in atto le azioni previste dal Piano di Emergenza Comunale, in special modo nelle zone in cui sono presenti movimenti franosi in atto e sulle aree percorse da incendi. Bacini Tordino Vomano

Area Teramo, TE, Italia, Abruzzo Provincia di Teramo Zona Abru-A

Valido dal 06/05/25 alle 13:11 al 07/05/25 alle 23:59
image
Avviso meteo

Avviso di condizioni meteorologiche avverse del 5 maggio 2025 <p>Il Centro Funzionale d'Abruzzo comunica che &egrave; stato emesso dal Dipartimento della Protezione Civile Nazionale l&rsquo;Avviso di condizioni meteorologiche avverse N. 25035 DPC-DPC_Generale-P-STELEX-0021373-05/05/2025 recante:</p><p>&nbsp;</p><p>&ldquo;DAL PRIMO MATTINO DI DOMANI, MARTED&Igrave; 06 MAGGIO 2025, E PER LE SUCCESSIVE</p><p>24-36 ORE, SI PREVEDE IL PERSISTERE DI PRECIPITAZIONI DA SPARSE A DIFFUSE,</p><p>ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE, SU PIEMONTE, LOMBARDIA, LIGURIA, VENETO, EMILIA-ROMAGNA, FRIULI VENEZIA GIULIA, TOSCANA, MARCHE, UMBRIA, LAZIO, <strong>ABRUZZO</strong> E CAMPANIA.</p><p>I FENOMENI SARANNO ACCOMPAGNATI DA ROVESCI DI FORTE INTENSIT&Agrave;, FREQUENTEATTIVIT&Agrave; ELETTRICA, LOCALI GRANDINATE E FORTI RAFFICHE DI VENTO.&rdquo;</p><p>&nbsp;</p><p>Al fine di garantire la salvaguardia della popolazione e la riduzione di possibili disagi, si raccomanda alle Amministrazioni comunali, tra l&rsquo;altro, di:</p><p>-&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; <em>attuare servizi di monitoraggio su aree esposte a rischio di allagamenti e/o a fenomeni gravitativi, anche attraverso il presidio territoriale e a mettere in atto le azioni previste dal Piano di Emergenza Comunale, con particolare riferimento all'informazione della popolazione potenzialmente a rischio;</em></p><p>-&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; <em>mettere in atto le attivit&agrave; necessarie alla mitigazione del rischio (ad es. controllo dei sottopassi soggetti ad allagamento, verifica della pulizia delle caditoie); </em></p><p>-&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; <em>prestare particolare attenzione a sottopassaggi pedonali e veicolari nonch&eacute; ad altro manufatto tendente a rapido allagamento;</em></p><p>-&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; <em>assicurarsi della tempestivit&agrave; di intervento degli addetti in quanto potrebbero verificarsi blackout elettrici e telefonici anche prolungati;</em></p><p>-&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; <em>verificare la disponibilit&agrave; del proprio personale;</em></p><p>-&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; <em>assicurarsi di aver provveduto alla manutenzione di alberature;</em></p><p>-&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; <em>verificare possibili situazioni di criticit&agrave; note (instabilit&agrave; di pali, massi..);</em></p><p>-&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; <em>verificare la fattibilit&agrave; di eventi all&rsquo;aperto programmati;</em></p><p>-&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; <em>nelle zone di montagna, qualora presenti, verificare adeguate misure di sicurezza degli impianti di risalita;</em></p><p>-&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; <em>nelle zone costiere, provvedere al monitoraggio delle aree prospicienti il litorale;</em></p><p>-&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; <em>verificare le strutture provvisorie (tensostrutture, ponteggi,..) di propria competenza;</em></p><p>-&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; <em>mantenersi costantemente aggiornati consultando il sito </em><a href="https://allarmeteo.regione.abruzzo.it/"><em>https://allarmeteo.regione.abruzzo.it</em></a><em>;</em></p><p>-&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; <em>dare ampia diffusione alla cittadinanza delle norme di autoprotezione riportate sul sito https://allarmeteo.regione.abruzzo.it.</em></p> Tutti i comune della provincia di Teramo

Area Strada Provinciale 8A, Sant'Omero, TE, Italia, Abruzzo Provincia di Teramo Provincia Teramo

Valido dal 05/05/25 alle 15:48 al 07/05/25 alle 20:00
image
Avviso meteo

Avviso di condizioni meteorologiche avverse del 5 maggio 2025 <p>Il Centro Funzionale d'Abruzzo comunica che &egrave; stato emesso dal Dipartimento della Protezione Civile Nazionale l&rsquo;Avviso di condizioni meteorologiche avverse N. 25035 DPC-DPC_Generale-P-STELEX-0021373-05/05/2025 recante:</p><p>&nbsp;</p><p>&ldquo;DAL PRIMO MATTINO DI DOMANI, MARTED&Igrave; 06 MAGGIO 2025, E PER LE SUCCESSIVE</p><p>24-36 ORE, SI PREVEDE IL PERSISTERE DI PRECIPITAZIONI DA SPARSE A DIFFUSE,</p><p>ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE, SU PIEMONTE, LOMBARDIA, LIGURIA, VENETO, EMILIA-ROMAGNA, FRIULI VENEZIA GIULIA, TOSCANA, MARCHE, UMBRIA, LAZIO, <strong>ABRUZZO</strong> E CAMPANIA.</p><p>I FENOMENI SARANNO ACCOMPAGNATI DA ROVESCI DI FORTE INTENSIT&Agrave;, FREQUENTEATTIVIT&Agrave; ELETTRICA, LOCALI GRANDINATE E FORTI RAFFICHE DI VENTO.&rdquo;</p><p>&nbsp;</p><p>Al fine di garantire la salvaguardia della popolazione e la riduzione di possibili disagi, si raccomanda alle Amministrazioni comunali, tra l&rsquo;altro, di:</p><p>-&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; <em>attuare servizi di monitoraggio su aree esposte a rischio di allagamenti e/o a fenomeni gravitativi, anche attraverso il presidio territoriale e a mettere in atto le azioni previste dal Piano di Emergenza Comunale, con particolare riferimento all'informazione della popolazione potenzialmente a rischio;</em></p><p>-&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; <em>mettere in atto le attivit&agrave; necessarie alla mitigazione del rischio (ad es. controllo dei sottopassi soggetti ad allagamento, verifica della pulizia delle caditoie); </em></p><p>-&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; <em>prestare particolare attenzione a sottopassaggi pedonali e veicolari nonch&eacute; ad altro manufatto tendente a rapido allagamento;</em></p><p>-&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; <em>assicurarsi della tempestivit&agrave; di intervento degli addetti in quanto potrebbero verificarsi blackout elettrici e telefonici anche prolungati;</em></p><p>-&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; <em>verificare la disponibilit&agrave; del proprio personale;</em></p><p>-&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; <em>assicurarsi di aver provveduto alla manutenzione di alberature;</em></p><p>-&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; <em>verificare possibili situazioni di criticit&agrave; note (instabilit&agrave; di pali, massi..);</em></p><p>-&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; <em>verificare la fattibilit&agrave; di eventi all&rsquo;aperto programmati;</em></p><p>-&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; <em>nelle zone di montagna, qualora presenti, verificare adeguate misure di sicurezza degli impianti di risalita;</em></p><p>-&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; <em>nelle zone costiere, provvedere al monitoraggio delle aree prospicienti il litorale;</em></p><p>-&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; <em>verificare le strutture provvisorie (tensostrutture, ponteggi,..) di propria competenza;</em></p><p>-&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; <em>mantenersi costantemente aggiornati consultando il sito </em><a href="https://allarmeteo.regione.abruzzo.it/"><em>https://allarmeteo.regione.abruzzo.it</em></a><em>;</em></p><p>-&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; <em>dare ampia diffusione alla cittadinanza delle norme di autoprotezione riportate sul sito https://allarmeteo.regione.abruzzo.it.</em></p> Tutti i comuni della provincia di Pescara

Area Penne, PE, Italia, Abruzzo Provincia di Pescara Provincia Pescara

Valido dal 05/05/25 alle 15:47 al 07/05/25 alle 20:00
image
Avviso meteo

Avviso di condizioni meteorologiche avverse del 5 maggio 2025 <p>Il Centro Funzionale d'Abruzzo comunica che &egrave; stato emesso dal Dipartimento della Protezione Civile Nazionale l&rsquo;Avviso di condizioni meteorologiche avverse N. 25035 DPC-DPC_Generale-P-STELEX-0021373-05/05/2025 recante:</p><p>&nbsp;</p><p>&ldquo;DAL PRIMO MATTINO DI DOMANI, MARTED&Igrave; 06 MAGGIO 2025, E PER LE SUCCESSIVE</p><p>24-36 ORE, SI PREVEDE IL PERSISTERE DI PRECIPITAZIONI DA SPARSE A DIFFUSE,</p><p>ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE, SU PIEMONTE, LOMBARDIA, LIGURIA, VENETO, EMILIA-ROMAGNA, FRIULI VENEZIA GIULIA, TOSCANA, MARCHE, UMBRIA, LAZIO, <strong>ABRUZZO</strong> E CAMPANIA.</p><p>I FENOMENI SARANNO ACCOMPAGNATI DA ROVESCI DI FORTE INTENSIT&Agrave;, FREQUENTEATTIVIT&Agrave; ELETTRICA, LOCALI GRANDINATE E FORTI RAFFICHE DI VENTO.&rdquo;</p><p>&nbsp;</p><p>Al fine di garantire la salvaguardia della popolazione e la riduzione di possibili disagi, si raccomanda alle Amministrazioni comunali, tra l&rsquo;altro, di:</p><p>-&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; <em>attuare servizi di monitoraggio su aree esposte a rischio di allagamenti e/o a fenomeni gravitativi, anche attraverso il presidio territoriale e a mettere in atto le azioni previste dal Piano di Emergenza Comunale, con particolare riferimento all'informazione della popolazione potenzialmente a rischio;</em></p><p>-&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; <em>mettere in atto le attivit&agrave; necessarie alla mitigazione del rischio (ad es. controllo dei sottopassi soggetti ad allagamento, verifica della pulizia delle caditoie); </em></p><p>-&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; <em>prestare particolare attenzione a sottopassaggi pedonali e veicolari nonch&eacute; ad altro manufatto tendente a rapido allagamento;</em></p><p>-&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; <em>assicurarsi della tempestivit&agrave; di intervento degli addetti in quanto potrebbero verificarsi blackout elettrici e telefonici anche prolungati;</em></p><p>-&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; <em>verificare la disponibilit&agrave; del proprio personale;</em></p><p>-&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; <em>assicurarsi di aver provveduto alla manutenzione di alberature;</em></p><p>-&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; <em>verificare possibili situazioni di criticit&agrave; note (instabilit&agrave; di pali, massi..);</em></p><p>-&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; <em>verificare la fattibilit&agrave; di eventi all&rsquo;aperto programmati;</em></p><p>-&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; <em>nelle zone di montagna, qualora presenti, verificare adeguate misure di sicurezza degli impianti di risalita;</em></p><p>-&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; <em>nelle zone costiere, provvedere al monitoraggio delle aree prospicienti il litorale;</em></p><p>-&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; <em>verificare le strutture provvisorie (tensostrutture, ponteggi,..) di propria competenza;</em></p><p>-&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; <em>mantenersi costantemente aggiornati consultando il sito </em><a href="https://allarmeteo.regione.abruzzo.it/"><em>https://allarmeteo.regione.abruzzo.it</em></a><em>;</em></p><p>-&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; <em>dare ampia diffusione alla cittadinanza delle norme di autoprotezione riportate sul sito https://allarmeteo.regione.abruzzo.it.</em></p> Tutti i comuni della provincia dell'Aquila

Area Via Arano, 57b, Ovindoli, AQ, Italia, Abruzzo Provincia dell'Aquila Provincia L'Aquila

Valido dal 05/05/25 alle 15:47 al 07/05/25 alle 20:00
image
Avviso meteo

Avviso di condizioni meteorologiche avverse del 5 maggio 2025 <p>Il Centro Funzionale d'Abruzzo comunica che &egrave; stato emesso dal Dipartimento della Protezione Civile Nazionale l&rsquo;Avviso di condizioni meteorologiche avverse N. 25035 DPC-DPC_Generale-P-STELEX-0021373-05/05/2025 recante:</p><p>&nbsp;</p><p>&ldquo;DAL PRIMO MATTINO DI DOMANI, MARTED&Igrave; 06 MAGGIO 2025, E PER LE SUCCESSIVE</p><p>24-36 ORE, SI PREVEDE IL PERSISTERE DI PRECIPITAZIONI DA SPARSE A DIFFUSE,</p><p>ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE, SU PIEMONTE, LOMBARDIA, LIGURIA, VENETO, EMILIA-ROMAGNA, FRIULI VENEZIA GIULIA, TOSCANA, MARCHE, UMBRIA, LAZIO, <strong>ABRUZZO</strong> E CAMPANIA.</p><p>I FENOMENI SARANNO ACCOMPAGNATI DA ROVESCI DI FORTE INTENSIT&Agrave;, FREQUENTEATTIVIT&Agrave; ELETTRICA, LOCALI GRANDINATE E FORTI RAFFICHE DI VENTO.&rdquo;</p><p>&nbsp;</p><p>Al fine di garantire la salvaguardia della popolazione e la riduzione di possibili disagi, si raccomanda alle Amministrazioni comunali, tra l&rsquo;altro, di:</p><p>-&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; <em>attuare servizi di monitoraggio su aree esposte a rischio di allagamenti e/o a fenomeni gravitativi, anche attraverso il presidio territoriale e a mettere in atto le azioni previste dal Piano di Emergenza Comunale, con particolare riferimento all'informazione della popolazione potenzialmente a rischio;</em></p><p>-&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; <em>mettere in atto le attivit&agrave; necessarie alla mitigazione del rischio (ad es. controllo dei sottopassi soggetti ad allagamento, verifica della pulizia delle caditoie); </em></p><p>-&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; <em>prestare particolare attenzione a sottopassaggi pedonali e veicolari nonch&eacute; ad altro manufatto tendente a rapido allagamento;</em></p><p>-&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; <em>assicurarsi della tempestivit&agrave; di intervento degli addetti in quanto potrebbero verificarsi blackout elettrici e telefonici anche prolungati;</em></p><p>-&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; <em>verificare la disponibilit&agrave; del proprio personale;</em></p><p>-&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; <em>assicurarsi di aver provveduto alla manutenzione di alberature;</em></p><p>-&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; <em>verificare possibili situazioni di criticit&agrave; note (instabilit&agrave; di pali, massi..);</em></p><p>-&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; <em>verificare la fattibilit&agrave; di eventi all&rsquo;aperto programmati;</em></p><p>-&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; <em>nelle zone di montagna, qualora presenti, verificare adeguate misure di sicurezza degli impianti di risalita;</em></p><p>-&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; <em>nelle zone costiere, provvedere al monitoraggio delle aree prospicienti il litorale;</em></p><p>-&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; <em>verificare le strutture provvisorie (tensostrutture, ponteggi,..) di propria competenza;</em></p><p>-&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; <em>mantenersi costantemente aggiornati consultando il sito </em><a href="https://allarmeteo.regione.abruzzo.it/"><em>https://allarmeteo.regione.abruzzo.it</em></a><em>;</em></p><p>-&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; <em>dare ampia diffusione alla cittadinanza delle norme di autoprotezione riportate sul sito https://allarmeteo.regione.abruzzo.it.</em></p> Tutti i comuni della provincia di Chieti

Area Riserva Statale Feudo Ugni, Pennapiedimonte, CH, Italia, Abruzzo Provincia di Chieti Provincia Chieti

Valido dal 05/05/25 alle 15:46 al 07/05/25 alle 20:00
image
Rischio Temporali Giallo

Criticità per il giorno 6 MAGGIO 2025 Il Centro Funzionale d&rsquo;Abruzzo comunica che per la giornata di DOMANI, MARTED&Igrave; 6 MAGGIO 2025, prevista CRITICIT&Agrave; ORDINARIA/ALLERTA GIALLA per RISCHIO IDROGEOLOGICO TEMPORALI su TUTTE LE ZONE DI ALLERTA. Si invitano i Comuni delle zone di allerta in cui &egrave; prevista criticit&agrave; a prestare particolare attenzione e a mettere in atto le azioni previste dal Piano di Emergenza Comunale, in special modo nelle zone in cui sono presenti movimenti franosi in atto e sulle aree percorse da incendi. Zona Marsica

Area Unnamed Road, Luco dei Marsi, AQ, Abruzzo Provincia dell'Aquila Zona Abru-E

Valido dal 05/05/25 alle 12:47 al 06/05/25 alle 23:59
image
Rischio Temporali Giallo

Criticità per il giorno 6 MAGGIO 2025 Il Centro Funzionale d&rsquo;Abruzzo comunica che per la giornata di DOMANI, MARTED&Igrave; 6 MAGGIO 2025, prevista CRITICIT&Agrave; ORDINARIA/ALLERTA GIALLA per RISCHIO IDROGEOLOGICO TEMPORALI su TUTTE LE ZONE DI ALLERTA. Si invitano i Comuni delle zone di allerta in cui &egrave; prevista criticit&agrave; a prestare particolare attenzione e a mettere in atto le azioni previste dal Piano di Emergenza Comunale, in special modo nelle zone in cui sono presenti movimenti franosi in atto e sulle aree percorse da incendi. Bacino Basso del Sangro

Area Contrada Tratturo, 3, Gissi, CH, Abruzzo Provincia di Chieti Zona Abru-D2

Valido dal 05/05/25 alle 12:46 al 06/05/25 alle 23:59
image
Rischio Temporali Giallo

Criticità per il giorno 6 MAGGIO 2025 Il Centro Funzionale d&rsquo;Abruzzo comunica che per la giornata di DOMANI, MARTED&Igrave; 6 MAGGIO 2025, prevista CRITICIT&Agrave; ORDINARIA/ALLERTA GIALLA per RISCHIO IDROGEOLOGICO TEMPORALI su TUTTE LE ZONE DI ALLERTA. Si invitano i Comuni delle zone di allerta in cui &egrave; prevista criticit&agrave; a prestare particolare attenzione e a mettere in atto le azioni previste dal Piano di Emergenza Comunale, in special modo nelle zone in cui sono presenti movimenti franosi in atto e sulle aree percorse da incendi. Bacino Alto del Sangro

Area Palena, CH, Italia, Abruzzo Provincia di Chieti Zona Abru-D1

Valido dal 05/05/25 alle 12:46 al 06/05/25 alle 23:59
image
Rischio Temporali Giallo

Criticità per il giorno 6 MAGGIO 2025 Il Centro Funzionale d&rsquo;Abruzzo comunica che per la giornata di DOMANI, MARTED&Igrave; 6 MAGGIO 2025, prevista CRITICIT&Agrave; ORDINARIA/ALLERTA GIALLA per RISCHIO IDROGEOLOGICO TEMPORALI su TUTTE LE ZONE DI ALLERTA. Si invitano i Comuni delle zone di allerta in cui &egrave; prevista criticit&agrave; a prestare particolare attenzione e a mettere in atto le azioni previste dal Piano di Emergenza Comunale, in special modo nelle zone in cui sono presenti movimenti franosi in atto e sulle aree percorse da incendi. Bacino del Pescara

Area Via della Fara, 3, Piano della Fara, Rosciano, PE, Abruzzo Provincia di Pescara Zona Abru-C

Valido dal 05/05/25 alle 12:46 al 06/05/25 alle 23:59
image
Rischio Temporali Giallo

Criticità per il giorno 6 MAGGIO 2025 Il Centro Funzionale d&rsquo;Abruzzo comunica che per la giornata di DOMANI, MARTED&Igrave; 6 MAGGIO 2025, prevista CRITICIT&Agrave; ORDINARIA/ALLERTA GIALLA per RISCHIO IDROGEOLOGICO TEMPORALI su TUTTE LE ZONE DI ALLERTA. Si invitano i Comuni delle zone di allerta in cui &egrave; prevista criticit&agrave; a prestare particolare attenzione e a mettere in atto le azioni previste dal Piano di Emergenza Comunale, in special modo nelle zone in cui sono presenti movimenti franosi in atto e sulle aree percorse da incendi. Bacino dell'Aterno

Area Via degli Orti, 35B, Ripa, Fagnano alto, AQ, Abruzzo Provincia dell'Aquila Zona Abru-B

Valido dal 05/05/25 alle 12:46 al 06/05/25 alle 23:59
image
Rischio Temporali Giallo

Criticità per il giorno 6 MAGGIO 2025 Il Centro Funzionale d&rsquo;Abruzzo comunica che per la giornata di DOMANI, MARTED&Igrave; 6 MAGGIO 2025, prevista CRITICIT&Agrave; ORDINARIA/ALLERTA GIALLA per RISCHIO IDROGEOLOGICO TEMPORALI su TUTTE LE ZONE DI ALLERTA. Si invitano i Comuni delle zone di allerta in cui &egrave; prevista criticit&agrave; a prestare particolare attenzione e a mettere in atto le azioni previste dal Piano di Emergenza Comunale, in special modo nelle zone in cui sono presenti movimenti franosi in atto e sulle aree percorse da incendi. Bacini Tordino Vomano

Area Teramo, TE, Italia, Abruzzo Provincia di Teramo Zona Abru-A

Valido dal 05/05/25 alle 12:46 al 06/05/25 alle 23:59

Ultime segnalazioni

Non è stato restituito alcun dato.